Previsioni del tempo
A cura di Daniele Amodeo
Situazione
AGGIORNAMENTO GIOVEDI' 27 MARZO 2025 ORE 10:00
IL TEMPO DEL FINE SETTIMANA: BREVE PASSAGGIO NUVOLOSO NELLA GIORNATA DI SABATO. DA DOMENICA BEL TEMPO E TEMPERATURE NUOVAMNETE OLTRE I 20°C.
Facciamo il punto della situazione in base agli ultimi aggiornamenti modellistici.
Situazione: ai bordi di un'area depressionaria localizzata sulle regioni meridionali scorrono correnti instabili nord orientali, che hanno favorito locale instabilità accompagnata dai primi temporali sulla pianura torinese. Nella giornata di oggi il graduale allontanamento della depressione favorirà un attenuazione delle correnti instabili nord orientali. Alle ore 10:00 a bassa quota troviamo valori intorno ai 14-16°C, mentre a 1500 metri le temperature si attestano tra 3-6 C°
Evoluzione: nel corso della notte su sabato un fronte freddo scivolerà rapidamente a ovest della regione alpina, favorendo un'intensificazione dei venti a media e alta quota. Scarsi i fenomeni a esso associati, se non un aumento della nuvolosità e un lieve calo delle temperature diurne. Domenica si ristabiliranno condizioni di bel tempo con temperature in nuovo aumento sin oltre i 20°C a bassa quota.
Tendenza: tra il 31 marzo ad almeno il 4 aprile fase stabile dominata da correnti settentrionali. Valori temici pienamente primaverili e abbondantemente oltre i 20°C sulle pianure. Marcato disgelo a media e alta quota con zero termico oltre i 3000 metri.
In foto l'area di alta pressione che si svilupperà la prossima settimana. Questo tipo di anticiclone, noto anche come Omega blocking, deve il suo nome alla forma che ricorda la lettera greca “Ω”. È un anticiclone stazionario che si distingue per la sua notevole stabilità atmosferica
29 Marzo 2025
90%


Parzialmente nuvoloso su tutti i settori con addensamenti su zone alpine di confine. Qualche nevicata su creste alpine di confine
Temperature
In pianura e zone collinari minime in lieve aumento e comprese tra 6 e 9°C; tra zone di bassa montagna e 1000 metri minime in lieve aumento e comprese tra 3 e 8°C; tra media montagna e 1500 metri minime stazionarie e comprese tra 0 e 3°C.
Massime in calo e comprese tra 16 e 19°C tra pianura e zone collinari; massime in calo e comprese tra 11 e 16°C tra zone di bassa montagna e 1000 metri; tra media montagna e 1500 metri massime in calo e comprese tra 5 e 11°C
Zero termico durante le ore centrali del giorno compreso tra 1800 e 2200 metri
Venti
In pianura e zone collinari deboli variabili; su zone alpine a 1500 metri moderati forti settentrionali con foehn all'interno delle valli; a 3000 metri forti settentrionali
31 Marzo 2025
90%


Soleggiato
Temperature
In pianura e zone collinari minime in lieve calo e comprese tra 4 e 9°C; tra zone di bassa montagna e 1000 metri minime in lieve calo e comprese tra 2 e 8°C; tra media montagna e 1500 metri minime stazionarie e comprese tra 0 e 3°C.
Massime in aumento e comprese tra 19 e 22°C tra pianura e zone collinari; massime in aumento e comprese tra 15 e 19°C tra zone di bassa montagna e 1000 metri; tra media montagna e 1500 metri massime in aumento e comprese tra 12 e 15°C
Zero termico durante le ore centrali del giorno compreso tra 2700 e 3100 metri
Venti
In pianura e zone collinari deboli variabili; su zone alpine a 1500 metri moderati forti settentrionali; a 3000 metri forti settentrionali
Le previsioni meteorologiche qui presentate sono da considerarsi ad uso ed interesse personale e non mirano in alcun modo a sostituirsi agli organi preposti. L'Associazione Culturale Torinometeo ed il suo staff, non si assumuno alcuna responsabilità per l'uso indebito di tale bollettino |
Open Source
TorinoMeteo ha sviluppato una libreria javascript (tmforecast) che permette di inserire facilmente le nostre previsioni all'interno di siti esterni, utilizzando dei semplici tag!
Per non fare torto a nessuno, abbiamo creato una versione per jQuery ed una per MooTools, se non ci credete date un'occhiata al nostro account su
e troverete le istruzioni, demo ed ogni informazione utile all'utilizzo, ovviamente tutto open!
Forniamo tutto il codice gratuitamente, chiaramente sarebbe gradita una citazione con link della fonte.