Previsioni del tempo
A cura di Daniele Amodeo
Situazione
AGGIORNAMENTO LUNEDI' 15 SETTEMBRE 2025 ORE 16:00
Facciamo il punto della situazione in base agli ultimi aggiornamenti modellistici.
QUALCHE ADDENSAMENTO FINO A MERCOLEDI', DA GIOVEDI' ALTA PRESSIONE SUBTROPICALE IN RINFORZO ACCOMPAGNATA DA TEMPERATURE NUOVAMENTE INTORNO AI 30 GRADI. SI VA VERSO UN FINE SETTIMANA ESTIVO.
Situazione: aria mediamente umida all'interno della Val Padana occidentale favorisce degli addensamenti nuvolosi. Sulla regione alpina un flusso di correnti mediamente occidentali determina qualche addensamento. Le temperature a bassa quota e su colline sono comprese sui 24/27 gradi e sui 18-21°C a 1500 metri. Zero termico compreso tra 3800 e 4000 metri
Evoluzione: fino a metà settimana la situazione rimarrà stazionaria con una possibile accentuazione della nuvolosità su pianure e colline per un debole flusso nei bassi strati di correnti orientali. Da notare l'altezza dello zero termico in costante aumento fino a circa 5000 metri il 17 settembre. A partire dal 18 settembre una massa d'aria calda di origine nord africana inizierà a muoversi verso la regione alpina aprendo una parentesi di caldo ben sopra le medie stagionali.
Tendenza: tra venerdì e sabato probabile picco del caldo fuori stagione con temperature che potrebbero valicare i 30 gradi. Tra il 21-22 settembre possibile aumento della nuvolosità per l'afflusso di correnti più umide meridionali per l'avvicinarsi di una depressione sulla penisola iberica. Ne riparleremo...
15 Settembre 2025
90%


Soleggiato con modesti cumuli pomeridiani
Temperature
In pianura e zone collinari minime in lieve aumento e comprese tra 14 e 17°C; tra zone di bassa montagna e 1000 metri minime in lieve aumento e comprese tra 12 e 15°C; tra media montagna e 1500 metri minime in aumento e comprese tra 8 e 12°C.
Massime stazionarie e comprese tra 23 e 26°C tra pianura e zone collinari; massime stazionarie e comprese tra 20 e 23°C tra zone di bassa montagna e 1000 metri; tra media montagna e 1500 metri massime stazionarie e comprese tra 17 e 20°C
Zero termico durante le ore centrali del giorno compreso tra 3900 e 4100 metri
Venti
In pianura e zone collinari deboli variabili a regime di brezza; su zone alpine a 1500 metri moderati occidentali; a 3000 metri moderati occidentali
16 Settembre 2025
90%


Generalmente sereno con qualche isolata nebbia o nube bassa su pianure al primo mattino. Durante il giorno soleggiato con qualche velatura passeggera
Temperature
In pianura e zone collinari minime stazionarie e comprese tra 14 e 17°C; tra zone di bassa montagna e 1000 metri minime stazionarie e comprese tra 12 e 15°C; tra media montagna e 1500 metri minime stazionarie e comprese tra 8 e 12°C.
Massime stazionarie e comprese tra 24 e 27°C tra pianura e zone collinari; massime stazionarie e comprese tra 21 e 24°C tra zone di bassa montagna e 1000 metri; tra media montagna e 1500 metri massime stazionarie e comprese tra 18 e 21°C
Zero termico durante le ore centrali del giorno compreso tra 3800 e 4000 metri
Venti
In pianura e zone collinari deboli variabili a regime di brezza; su zone alpine a 1500 metri moderati forti nord occidentali con foehn su alte valli; a 3000 metri forti nord occidentali
17 Settembre 2025
90%


Al mattino poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso su pianure e colline con tendenza ad ampie schiarite durante il giorno. Soleggiato su zone alpine
Temperature
In pianura e zone collinari minime stazionarie e comprese tra 14 e 17°C; tra zone di bassa montagna e 1000 metri minime stazionarie e comprese tra 12 e 15°C; tra media montagna e 1500 metri minime stazionarie e comprese tra 9 e 12°C.
Massime in lieve calo e comprese tra 23 e 26°C tra pianura e zone collinari; massime in lieve calo e comprese tra 20 e 23°C tra zone di bassa montagna e 1000 metri; tra media montagna e 1500 metri massime in lieve calo e comprese tra 18 e 20°C
Zero termico durante le ore centrali del giorno compreso tra 4600 e 4900 metri
Venti
In pianura e zone collinari deboli orientali; su zone alpine a 1500 metri moderati forti nord occidentali in attenuazione; a 3000 metri forti nord occidentali in attenuazione
18 Settembre 2025
90%


Soleggiato
Temperature
In pianura e zone collinari minime stazionarie o in lieve calo e comprese tra 13 e 16°C; tra zone di bassa montagna e 1000 metri minime stazionarie o in lieve calo e comprese tra 10 e 14°C; tra media montagna e 1500 metri minime stazionarie o in lieve calo e comprese tra 8 e 10°C.
Massime stazionarie e comprese tra 24 e 27°C tra pianura e zone collinari; massime stazionarie e comprese tra 21 e 24°C tra zone di bassa montagna e 1000 metri; tra media montagna e 1500 metri massime stazionarie e comprese tra 18 e 21°C
Zero termico durante le ore centrali del giorno compreso tra 4500 e 4600 metri
Venti
In pianura e zone collinari deboli orientali; su zone alpine a 1500 metri moderati nord occidentali; a 3000 metri moderati nord occidentali
19 Settembre 2025
90%


Soleggiato.
Temperature
In pianura e zone collinari minime stazionarie e comprese tra 13 e 16°C; tra zone di bassa montagna e 1000 metri minime stazionarie e comprese tra 10 e 14°C; tra media montagna e 1500 metri minime stazionarie e comprese tra 8 e 10°C.
Massime in aumento e comprese tra 26 e 29°C tra pianura e zone collinari; massime in aumento e comprese tra 24 e 27°C tra zone di bassa montagna e 1000 metri; tra media montagna e 1500 metri massime in aumento e comprese tra 21 e 24°C
Zero termico durante le ore centrali del giorno compreso tra 4500 e 4600 metri
Venti
In pianura e zone collinari deboli orientali; su zone alpine a 1500 metri deboli variabili o meridionali; a 3000 metri deboli variabili o meridionali
Le previsioni meteorologiche qui presentate sono da considerarsi ad uso ed interesse personale e non mirano in alcun modo a sostituirsi agli organi preposti. L'Associazione Culturale Torinometeo ed il suo staff, non si assumuno alcuna responsabilità per l'uso indebito di tale bollettino |
Open Source
TorinoMeteo ha sviluppato una libreria javascript (tmforecast) che permette di inserire facilmente le nostre previsioni all'interno di siti esterni, utilizzando dei semplici tag!
Per non fare torto a nessuno, abbiamo creato una versione per jQuery ed una per MooTools, se non ci credete date un'occhiata al nostro account su
e troverete le istruzioni, demo ed ogni informazione utile all'utilizzo, ovviamente tutto open!
Forniamo tutto il codice gratuitamente, chiaramente sarebbe gradita una citazione con link della fonte.