Previsioni del tempo

A cura di Daniele Amodeo

Legenda simboli

Situazione

AGGIORNAMENTO LUNEDI' 23 GIUGNO 2025 ORE 16:00

SETTIMANA CALDA E SOLEGGATA CON QUALCHE LIEVE DISTURBO NELLA GIORNATA DI GIOVEDI' MATTINA. SI VA VERSO UN FINE SETTIMANA CANICOLARE

Facciamo il punto della situazione in base agli ultimi aggiornamenti modellistici.

Situazione: un'area di alta pressione interessa la nostra regione favorendo tempo stabile e soleggiato. Un debole impulso perturbato è transitato nelle ore centrali di lunedì seguito da un veloce miglioramento.Le temperature restano su valori estivi  oltre le medie del periodo. 

Evoluzione: tempo soleggiato per l'intera settimana, temporaneamente più nuvoloso la prima parte di giovedì.  Nuovo aumento delle temperature fino a 31/35 gradi in pianura, con isolate punte di 36 gradi,  sui 24/25 gradi a 1500 metri.

Tendenza: alta pressione Africana in rinforzo durante il fine settimana con la giornata di sabato 28 giugno fortemente canicolare. Possibili punte a bassa quota di 37-38 gradi e intorno ai 28 gradi a 1500 metri. 

In foto l'area di alta pressione in ulteriore rinforzo nella giornata di sabato andrà a pescare aria molto calda direttamente dal nord Africa.


01 Luglio 2025

65%

previsioni 00-12
previsioni 12-24

Poco nuvoloso al mattino con addensamenti sparsi. Sviluppo di nubi sui rilievi associati a rovesci o temporali dal pomeriggio con sconfinamenti possibili alle pianure limitrofe. 

Temperature

In pianura e zone collinari minime stazionarie e comprese tra 19 e 23°C; tra zone di bassa montagna e 1000 metri minime stazionarie e comprese tra 16 e 20°C; tra media montagna e 1500 metri minime stazionarie e comprese tra 12 e 16°C.

Massime stazionarie e comprese tra 29 e 33°C tra pianura e zone collinari; massime stazionarie e comprese tra 26 e 30°C tra zone di bassa montagna e 1000 metri; tra media montagna e 1500 metri massime stazionarie e comprese tra 22 e 26°C

Zero termico durante le ore centrali del giorno compreso tra 4200 e 4500 metri

Venti

In pianura e zone collinari deboli a regime di brezza; su zone alpine a 1500 metri deboli nord occidentali; a 3000 metri deboli nord occidentali.


02 Luglio 2025

65%

previsioni 00-12
previsioni 12-24

Poco nuvoloso con instabilità pomeridiana sui rilievi.

Possibile qualche locale rovescio o temporale sulle pianure limitrofe.

Temperature

In pianura e zone collinari minime stazionarie e comprese tra 19 e 23°C; tra zone di bassa montagna e 1000 metri minime stazionarie e comprese tra 16 e 20°C; tra media montagna e 1500 metri minime stazionarie e comprese tra 12 e 16°C.

Massime stazionarie e comprese tra 29 e 33°C tra pianura e zone collinari; massime stazionarie e comprese tra 26 e 30°C tra zone di bassa montagna e 1000 metri; tra media montagna e 1500 metri massime stazionarie e comprese tra 22 e 26°C

Zero termico durante le ore centrali del giorno compreso tra 4200 e 4500 metri

Venti

In pianura e zone collinari deboli a regime di brezza; su zone alpine a 1500 metri deboli occidentali; a 3000 metri deboli occidentali.

Le previsioni meteorologiche qui presentate sono da considerarsi ad uso ed interesse personale e non mirano in alcun modo a sostituirsi agli organi preposti.
L'Associazione Culturale Torinometeo ed il suo staff, non si assumuno alcuna responsabilità per l'uso indebito di tale bollettino

Open Source

TorinoMeteo ha sviluppato una libreria javascript (tmforecast) che permette di inserire facilmente le nostre previsioni all'interno di siti esterni, utilizzando dei semplici tag!

Per non fare torto a nessuno, abbiamo creato una versione per jQuery ed una per MooTools, se non ci credete date un'occhiata al nostro account su

github

e troverete le istruzioni, demo ed ogni informazione utile all'utilizzo, ovviamente tutto open!

Forniamo tutto il codice gratuitamente, chiaramente sarebbe gradita una citazione con link della fonte.