Previsioni del tempo
A cura di Daniele Amodeo
Situazione
AGGIORNAMENTO GIOVEDI' 30 NOVEMBRE 2023 ORE 9:00:
PERTURBAZIONE IN AZIONE TRA GIOVEDI' E VENERDI'. SABATO TORNA IL FOEHN. DOMENICA PIUTTOSTO FREDDO CON GELO MARCATO SU VALLATE ALPINE.
Facciamo il punto della situazione in base agli ultimi aggiornamenti modellistici.
Situazione: nel corso della giornata di oggi è in azione un flusso di correnti miti occidentali che stanno favorendo nevicate importanti lungo le medie e alte vallate alpine. Nel corso del pomeriggio assisteremo ad un graduale rialzo della quota neve che localmente si porterà sin verso i 2000 metri, localmente a quote inferiori nelle vallate più strette. Nella giornata di venerdì il flusso di correnti si disporrà dai quadranti sud occidentali. Proseguiranno le precipitazioni su medie e alte valli alpine con quota neve piuttosto alta per il periodo e compresa tra 1700 e 2000, localmente a quote più basse su settori di medie e alte valli di Lanzo, Orco e Soana. Temporanea estensione delle precipitazioni in serata anche sulle pianure con quota neve in calo a 1300-1600 metri.
Evoluzione: nel corso della mattinata di sabato l'evento perturbato si concluderà. Una graduale rotazione delle correnti da nord ovest favorirà un miglioramento del tempo, accompagnato da un rinforzo dei venti di foehn. Domenica la pressione risalirà velocemente, la serenità del cielo e l'aria più fredda affluita favoriranno estese gelate su tutti settori, con valori di temperatura minima compresi tra -6 e -2°C su pianure, -12/-6 gradi a 1500 metri. Gelo intenso su suoli innevati.
Tendenza: nella giornata di lunedì il transito di una veloce perturbazione potrebbe riproporre delle nevicate sulle zone alpine. Il freddo affluito nei bassi strati potrebbe favorire una temporanea apparizione della neve anche in pianura, con possibili lieve imbiancate. Freddo nella norma climatica almeno sino alla prima decade del mese con occasione di nuove precipitazioni. Dal 10 dicembre via via più mite
In foto un'immagine della splendida nevicata in atto nel comune di Noasca a circa 1000 m di quota. Fonte immagine: Comune di Noasca
Mappa stazioni meteo: https://map.torinometeo.org/
Previsioni: https://www.torinometeo.org/previsioni/
Nuovo servizio sperimentale di Podcast
Se il modo di porre le argomentazioni è di tuo gradimento ti invitiamo a mettere Mi Piace alla Pagina Associativa. Se vuoi sostenere le nostre attività associative che includono installazioni webcam e stazioni meteo fai una donazione. Il tuo contributo risulta essenziale. La redazione di Torino Meteo è presente nel gruppo Telegram di #MeteoinPiemonte. Potrete interagire anche voi con foto, video e segnalazioni dalle vostre località.
03 Dicembre 2023
90%


Soleggiato
Temperature
In pianura e zone collinari minime in calo e comprese tra -6 e -1°C ; tra zone di bassa montagna e 1000 m minime in calo e comprese tra -8 e -3°C; tra media montagna e 1500 m minime in calo e comprese tra -11 e -6°C.
Massime in calo e comprese tra 4 e 7°C tra pianura e zone collinari; massime in calo e comprese tra 1 e 5°C tra zone di bassa montagna e 1000 m; tra media montagna e 1500 m massime stazionarie e comprese tra -3 e 1°C
Zero termico compreso tra 1000 e 1500 metri.
Venti
In pianura e zone collinari deboli variabili con residue condizioni di foehn in nottata; su zone alpine a 1500 metri moderati occidentali; a 3000 moderati occidentali
Le previsioni meteorologiche qui presentate sono da considerarsi ad uso ed interesse personale e non mirano in alcun modo a sostituirsi agli organi preposti. L'Associazione Culturale Torinometeo ed il suo staff, non si assumuno alcuna responsabilità per l'uso indebito di tale bollettino |
Open Source
TorinoMeteo ha sviluppato una libreria javascript (tmforecast) che permette di inserire facilmente le nostre previsioni all'interno di siti esterni, utilizzando dei semplici tag!
Per non fare torto a nessuno, abbiamo creato una versione per jQuery ed una per MooTools, se non ci credete date un'occhiata al nostro account su
e troverete le istruzioni, demo ed ogni informazione utile all'utilizzo, ovviamente tutto open!
Forniamo tutto il codice gratuitamente, chiaramente sarebbe gradita una citazione con link della fonte.