Previsioni del tempo

A cura di Daniele Amodeo

Legenda simboli

Situazione

AGGIORNAMENTO VENERDI' 04 LUGLIO 2025 ORE 20:00

FINE SETTIMANA CON IL GRANDE CALDO IN ATTENUAZIONE. NELLA NOTTE SU SABATO ROVESCI E ISOLATI TEMPORALI DA TORINO VERSO EST E SU PARTE DEL CANAVESE. DOMENICA MIGLIORA CON QUALCHE ROVESCIO SEGUITO DA UN RAPIDO MIGLIORAMENTO.

CLIMA PIU' GRADEVOLE PER LA PROSSIMA SETTIMANA. 

Facciamo il punto della situazione in base agli ultimi aggiornamenti modellistici.

Situazione: le masse d'aria calde che hanno interessato i nostri settori si ritirano gradualmente verso sud. Nel corso della notte un primo fronte instabile interesserà la nostra provincia manifestandosi più attivamente su pianure specie quelle orientali. 

Evoluzione: nel corso della giornata di domenica un secondo impulso instabile sarà seguito da un cambio di masse d'aria, correnti più fresche e asciutte da nord occidentali in serata valicheranno la regione alpina riproponendo venti di foehn sulle alte valli. 

Tendenza: l'evoluzione per la prossima settimana vede una prevalenza di correnti  sotto vento alla barriera alpina, Ci attendiamo caldo asciutto durante il giorno con massime a bassa quota sui 30/31 gradi e sui 20 gradi a 1500 metri. Temperature minime in calo e generalmente fresche, con valori fin sotto i 10 gradi a 1500 metri. 

In foto i rovesci previsti nel corso della notte


05 Luglio 2025

85%

previsioni 00-12
previsioni 12-24

Nottetempo parzialmente nuvoloso su pianure con rovesci in formazione da Torino verso est e tra basso Canavese ed Eporediese, locali fenomeni intensi. Tendenza a schiarite e più soleggiato durante il giorno con qualche rovescio in formazione nel corso del pomeriggio su Valli di Lanzo. Quota neve sui 3600 metri.

Temperature

In pianura e zone collinari minime stazionarie e comprese tra 19 e 22°C; tra zone di bassa montagna e 1000 metri minime stazionarie e comprese tra 16 e 20°C; tra media montagna e 1500 metri minime stazionarie e comprese tra 12 e 16°C.

Massime in calo e comprese tra 27 e 30°C tra pianura e zone collinari; massime in calo e comprese tra 23 e 27°C tra zone di bassa montagna e 1000 metri; tra media montagna e 1500 metri massime in calo e comprese tra 19 e 23°C

Zero termico durante le ore centrali del giorno compreso tra 4200 e 4500 metri

Venti

In pianura e zone collinari deboli orientali con rinforzi locali nelle aree interessate dai rovesci; su zone alpine a 1500 metri moderati occidentali; a 3000 metri moderati occidentali.


06 Luglio 2025

88%

previsioni 00-12
previsioni 12-24

Soleggiato con qualche velatura. In giornata aumenta la nuvolosità su zone alpine con piovaschi e isolati rovesci con quota neve in calo fino a 3200-3500 metri. Su pianure parzialmente nuvoloso con qualche veloce rovescio da Torino verso est. Migliora in serata su tutti i settori.

Temperature

In pianura e zone collinari minime in lieve calo e comprese tra 18 e 21°C; tra zone di bassa montagna e 1000 metri minime in lieve calo e comprese tra 15 e 19°C; tra media montagna e 1500 metri minime in lieve calo e comprese tra 12 e 15°C.

Massime in lieve calo e comprese tra 26 e 29°C tra pianura e zone collinari; massime in lieve calo e comprese tra 22 e 26°C tra zone di bassa montagna e 1000 metri; tra media montagna e 1500 metri massime in lieve calo e comprese tra 18 e 22°C

Zero termico durante le ore centrali del giorno compreso tra 4000 e 4300 metri

Venti

In pianura e zone collinari deboli orientali; su zone alpine a 1500 metri moderati occidentali tendenti nord occidentali con foehn lungo le alte valli; a 3000 metri forti occidentali tendenti a molto forti nord occidentali

Le previsioni meteorologiche qui presentate sono da considerarsi ad uso ed interesse personale e non mirano in alcun modo a sostituirsi agli organi preposti.
L'Associazione Culturale Torinometeo ed il suo staff, non si assumuno alcuna responsabilità per l'uso indebito di tale bollettino

Open Source

TorinoMeteo ha sviluppato una libreria javascript (tmforecast) che permette di inserire facilmente le nostre previsioni all'interno di siti esterni, utilizzando dei semplici tag!

Per non fare torto a nessuno, abbiamo creato una versione per jQuery ed una per MooTools, se non ci credete date un'occhiata al nostro account su

github

e troverete le istruzioni, demo ed ogni informazione utile all'utilizzo, ovviamente tutto open!

Forniamo tutto il codice gratuitamente, chiaramente sarebbe gradita una citazione con link della fonte.