Basilica di Superga SMI (TO) 672 m

https://www.sermig.org/

La stazione meteorologica è installata nei pressi del giardino privato antistante la Basilica di Superga. Il blocco sensori remoto, composto da termoigrometro completo di schermo solare 5 piatti, pluviometro, il tutto posizionato mediante un palo a un'altezza di circa 200 centimetri dal suolo su di un terreno erboso regolarmente curato e dalla pendenza limitata. A completamento della stazione vi è il sensore di radiazione solare e l'anemometro, installato sulla sommità della cupola, a circa 75 metri dal suolo. Il progetto, reso possibile dal SERMIG, il Servizio Missionario Giovani fondato da Ernesto Olivero nel 1964, mentre l'installazione è stata affidata alla SMI

Meteogramma di previsioni 48h, Superga; (fonte http://www.yr.no)

Ubicazione geografica

Località Torino (Torino), Italia
Latitudine 45.080181
Longitudine 7.766810
Altitudine 672 m

Ubicazione fisica

Altezza dal suolo 200 m
Tipologia di installazione extra-urbana
Ubicazione Manto erboso

Strumentazione

Modello stazione Davis Vantage Pro 2 m
Modello software Wlinklive

Microclima

Precipitazione media annua 820,0 mm
Clima

La Collina Torinese, pur occupando una posizione quasi centrale nell’ambito della regione piemontese, si innalza in modo netto rispetto alle circostanti zone pianeggianti. Tale diversità di quota, unita alla favorevole esposizione dei versanti collinari abitati, è causa di un andamento termico con escursioni termiche annuali sensibilmente ridotte rispetto a quelle tipiche del clima continentale della Pianura Padana occidentale.

Le differenze più marcate si hanno nella stagione invernale, quando la collina si viene sempre a trovare al di sopra dello strato inversionale che grava sulla pianura: questo determina una forte limitazione del numero e dell’intensità delle gelate notturne (sono rare le minime inferiori ai -5°C), ma soprattutto una quasi totale assenza di nebbie, se non quelle che accompagnano i fronti perturbati. Le giornate di ghiaccio sono piuttosto rare e diversamente dalle zone pianeggianti, si verificano quasi sempre in occasione di irruzione fredde. 

Mappa

Installazione

installazione