Mattie(TO) 730 m
Stazione urbana situata in Val Susa a circa 700 m slm nel comune di Mattie. La Davisa Vantage Pro 2 è installata su un treppiede a circa 3 metri di altezza in un ampio spazio senza ostacoli o edifici piu' vicini di 40 metri. L'anemometro é montato sulla sommità del palo stesso. Il terreno circostante è parzialmente erboso.
Meteogramma di previsioni 48h, Mattie (fonte http://www.yr.no)
Ubicazione geografica |
|
---|---|
Località | Mattie (Torino), Italia |
Latitudine | 45.11888015590363 |
Longitudine | 7.111920118331922 |
Altitudine | 730 m |
Ubicazione fisica |
|
Altezza dal suolo | 140 m |
Tipologia di installazione | Urbana |
Ubicazione | Misto manto erboso e piastrellato |
Strumentazione |
|
Modello stazione | Davis Vantage Pro 2 m |
Modello software | WLinkIP |
Microclima |
|
Precipitazione media annua | 750,0 mm |
Clima | La Valle, disposta in senso longitudinale, è percorsa dal fiume Dora Riparia. È toccata sia dalle Alpi Cozie (sulla destra della Dora e del Cenischia) che dalle Alpi Graie (sulla sinistra dei medesimi corsi d'acqua). I torrenti Dora di Bardonecchia e Cenischia formano due importanti vallate che si diramano da quella principale.Il clima della zona e' prettamente intralpino con una piovosita media che si attesta sui 700/750mm annui. Il vento dominante è il Fohn, che durante la stagione invernale puo' dar luogo a temperature eccezionalmente alte. In particolare questo avviene quando il rilievo alpino occidentale è raggiunto da aria già in origine particolarmente temperata. Il massimo sbarramento orografico nella zona avviene con correnti da E/SE, anche se non sono rari i casi di precipitazioni moderate con sfondamento da ovest. Il minimo precipitativo annue coincide con il trimestre estivo, quando i temproali frequentemente interessano o la vicina pianura oppure le alti valli. |
Mappa
Installazione
