Pian della Mussa (TO) 1851 m Unione Montana VLCC

https://stazioni.meteoproject.it/dati/piandellamussa/index.php

Centralina meteo completa con pluviometro in acciaio inox, anemometro, sensore di radiazione solare, termoigrometro in schermo solare 6 piatti e sensore di altezza neve con tecnologia laser.

Meteogramma di previsioni 48h, Pian della Mussa(TO) (fonte http://www.yr.no)

Ubicazione geografica

Località Balme (Torino), Italia
Latitudine 45.307
Longitudine 7.164
Altitudine 1851 m

Ubicazione fisica

Altezza dal suolo 3 m
Tipologia di installazione Montana
Ubicazione Manto erboso

Strumentazione

Modello stazione Davis Vantage Pro 2 m
Modello software weatherlink live

Microclima

Precipitazione media annua 1400,0 mm
Clima

Da Balme la strada asfaltata prosegue per altri 5 km e conduce al vasto pianoro del Pian della Mussa sul cui orizzonte si stagliano le imponenti cime dell'Uia di Ciamarella (3.676 m) e dell'Uia di Bessanese (3.604 m). 

Le misure meteorologiche iniziarono già nel lontano giugno 1876 per iniziativa di padre Francesco Denza e del Club Alpino Italiano, nel quadro della "Corrispondenza Meteorologica Alpino-Appennina" (in seguito trasformatasi in Società Meteorologica Italiana), riprendendo poi nell'ottobre 1913 per opera del neonato Servizio Idrografico dopo un'interruzione di 21 anni (inizio delle misure continue nel 1929, invece, per quanto riguarda la neve). La pluviometria nella zona presenta caratteristiche tipicamente continentale alpine, con due massimi precipitativi principali, in primavera e autunno con riferimento standard 1991-2020 sui 1308 mm

Mappa

Webcam

webcam

Installazione

installazione