Valenza(AL) 140 m
http://lunavalenza.altervista.org/
Installazione prettamente urbana su piccolo edificio a circa 14m dal suolo, costituita da un unico blocco sensori Davis Vantage Pro a circa 2 m dal colmo del tetto stesso secondo le rigide norme OMM. Webcam nelle vicinanze di Valenza a cura: www.comune.pecettodivalenza.al.it
Meteogramma di previsioni 48h, Valenza(AL) (fonte http://www.yr.no)
Ubicazione geografica |
|
|---|---|
| Località | Valenza (Alessandria), Italia |
| Latitudine | 45.0082 |
| Longitudine | 8.6340 |
| Altitudine | 140 m |
Ubicazione fisica |
|
| Altezza dal suolo | 14 m |
| Tipologia di installazione | Urbana |
| Ubicazione | Tetto |
Strumentazione |
|
| Modello stazione | Davis Vantage Pro m |
| Modello software | Virtual Weather Station v14.01 |
Microclima |
|
| Precipitazione media annua | 600,0 mm |
| Clima | Il territorio valenzano si articola su un altitudine che varia da un minimo di 80 ad un massimo di 264 metri slm. La temperatura media (min/max) del mese più freddo, Gennaio, è di circa -3/+5 gradi, mentre quella del mese più caldo, Luglio, è di circa 15/28 gradi; l'umidità media mensile varia tra il 73 e l'84%. La media delle giornate di pioggia varia da 7-8 nei mesi invernali a 3-6 in quelli estivi, per un totale annuo medio di circa 600 mm. Per quanto riguarda i venti, l'area geografica di Valenza presenta una confluenza di venti da Sud-Ovest e lungo l'asse Nord-Sud con prevalenza di venti da Sud ed è caratterizzata da regimi di venti deboli (vel. media 3-5 km/h); i mesi maggiormente ventosi sono quelli primaverili, mentre quelli invernali sono caratterizzati da ventosità bassa o assente. |