Nole municipio (TO) 368 m
Installazione tipicamente semi-urbana con gruppo sensori Davis Vantage Pro2 posti su un ampio terrazzo presso la sede del comune di Nole Canavese a circa 12 m dal suolo.
Meteogramma di previsioni 48h, Nole; (fonte http://www.yr.no)
Ubicazione geografica |
|
|---|---|
| Località | Nole (Torino), Italia |
| Latitudine | 45.2422 |
| Longitudine | 7.5742 |
| Altitudine | 368 m |
Ubicazione fisica |
|
| Altezza dal suolo | 12 m |
| Tipologia di installazione | Extra-urbana |
| Ubicazione | Terrazzo |
Strumentazione |
|
| Modello stazione | Davis Vantage Pro 2 m |
| Modello software | Meteobridge |
Microclima |
|
| Precipitazione media annua | 1085,0 mm |
| Clima | Nole si trova a circa 30km a NordOvest del capoluogo piemontese, sulla zona pedemontana delle valli di Lanzo a circa 370 metri di altitudine. Inverni mediamente freddi e non troppo nevosi (media nivometrica trentennale intorno ai 35cm). Primavera piovosa e mite, estati calde e talvolta piovose grazie ai numerosi rovesci temporaleschi che colpiscono la zona. La media pluviometrica annua si attesta intorno ai 1100mm. Le nebbie sono scarse, a causa della quota maggiore rispetto allo strato inversionale che interessa la bassa pianura. L’influenza dell’inversione termica è talora notevole, specie nelle nottate invernali e serene con neve al suolo. Le minime d’inverno raggiungono i -6°/-7°C e d’estate si riscontrano valori massimi intorno ai +32/+33°C. |