Blog
Analisi giugno-dicembre
L’estate 2015 è stata caratterizzata da frequenti promontori anticlonici protesi verso il Mediterraneo e l’Europa centro-occidentale. Di conseguenza, masse d’aria molto calde di origine nordafricana hanno raggiunto spesso la regione alpina determinando una stagione eccezionale dal punto di vista termico, con valori spesso oltre i 20 °C a …
leggi tutto
Torino e la neve: un connubio spesso imprevedibile
I fenomeni sono andati gradualmente intensificandosi nella notte, ragalando una modesta imbiancata anche in città. La colonna d'aria sulla verticale del capoluogo, già in sede previsionale mostrava interessanti spunti, mentre l'intensità precipitativa e la velocità di spostamento del fronte destavano qualche incertezza …
leggi tutto
Stanchi nel vedere immagini di costosissime webcam dalla resa fotografica mediocre, ci siamo imbattuti ormai da qualche anno in questa nuova risorsa che è il Raspberry. I test realizzati e le lunghe fasi di sviluppo ci hanno permesso di rendere disponibili 2 nuove installazioni webcam, rispettivamente nel quartiere R. Parco …
leggi tutto
Siccità del trimestre invernale colmata in un unico episodio
L'inverno 2015 è stato caratterizzato da una estrema mitezza accompagnata da precipitazioni stagionali concentrate in un unico episodio perturbato. Con il passare degli anni questa estremizzazione dei fenomeni tende a verificarsi con preoccupante frequenza. Dicembre esordisce con una marcata anomalia pressoria …
leggi tutto
APPELLO A TUTTI GLI APPASSIONATI DI METEOROLOGIA, SALVIAMO IL CENTRO METEOROLOGICO REGIONALE DI MILANO LINATE. Il servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare Italiana appartiene al cuore di ogni appassionato. Bernacca, Baroni, Caroselli... divulgatori di prestigioso spessore, menti luminose e libere, che hanno saputo trasmetterci con genuina semplicità il loro sincero amore per …
leggi tutto