Blog

Premesse invernali

immagine

Antipasto perturbato a partire da venerdi'

Ci sentiamo finalmente di commentare uscite modellistiche in grado realmente di cambiare il corso di questo deludente inverno. Dopo aver assaporato tepori primaverili con 24 C° diffusi in quasi tutta le località della pianura occidentale, il quadro sinottico sullo scacchiere europeo stà cambiando. Il …

leggi tutto

Anno bizzarro con marcate anomalie

immagine

Surplus precipitativo e termico

Il regime pluviometrico torinese è classificato come continentale prealpino con un minimo principale in inverno ed un massimo principale in primavera. Nell'ultimo decennio è andata aumentando la tendenza generale ad avere più accumuli nel trimestre estivo che in quello primaverile, spodestatando di fatto la primavera dal …

leggi tutto

Tre importanti installazioni nella rete

immagine

La rete si arrichisce di 3 nuove preziose installazioni: Scalenghe,Giaveno e Mirafiori sud.  La prima installazione su piccolo edificio a circa 5 m dal suolo,è ubicata in ambiente rurale basso pinerolese, a circa dieci km in linea d'aria dalle prime propaggini alpine delle Alpi Cozie. La seconda …

leggi tutto

Il tempo delle festività natalizie

immagine

Mite in montagna ,umido sulle pianure

Un campo di pressione alta e livellata sta interessando la nostra provincia, favorendo condizioni miti sui rilievi e spessi strati nebbiosi sulle pianure, in parziale diradamento durante il giorno. Tale disegno barico ci terrà compagnia sino al giorno di S Stefano, quando una massa …

leggi tutto

Autunno 2014: mitezza eccezionale- 2 PARTE

immagine

Novembre mite e piovoso

La persistenza di correnti meridionali, Scirocco o Ostro, sulla nostra penisola ha contribuito a generare un mese di novembre estremamente piovoso. Tra martedì 4 e la mattinata di mercoledì 5, l'affondo meridiano di un insidiosa saccaura ostacolata verso levante da un alta pressione, generava nell'ambiente un …

leggi tutto