Blog

Quadro termico verso un graduale ridimensionamento

immagine

In quota continuerà la fase mite

Il cielo limpido dei giorni scorsi è solo un ricordo, un debole rientro da est condizionerà parte della settimana con foschie e bassi strati, limitando in parte il soleggiamento nelle pianure. In quota la temperatura, a parte la brevissima fase più fredda, continuerà ad …

leggi tutto

Media accumuli area urbana

immagine

Diffuso surplus pluviometrico

Come di consueto tiriamo una somma parziale circa gli accumuli in area urbana delle nostre stazioni. Il regime pluviometrico Tse è classificato come continentale prealpino con un minimo principale in inverno ed un massimo principale in primavera. Nell'ultimo decennio è andata aumentando la tendenza generale ad avere …

leggi tutto

Nuova installazione nella bassa Langa

immagine

Treiso: piccolo borgo nella piana di Alba

Installazione tipicamente urbana con blocco sensori su palo con tiranti a circa 10 m dal suolo. Clima tipicamente padano con regime pluviometrico sublitoraneo,  minimo principale estivo (luglio) e uno secondario invernale; il massimo assoluto è autunnale, mentre le precipitazioni primaverili tendono …

leggi tutto

Nuova installazione francese

immagine

Puy Saint-Pierre: piccolo paese ai piedi degli impianti di risalita di Serre Chevalier

Installazione tipicamente extra-urbana su terreno roccioso a circa 1560m nel comune di Puy-Saint-Pierre sulle alture di Briançon. Situata nella parte meridionale delle Alpi, all'interno del Parco nazionale des Écrins, nel dipartimento dell'Hautes-Alpes, si estende sui comuni di …

leggi tutto