Blog

Primavera 2014: assenza di perturbazioni atlantiche

immagine

Contesto termico spesso sopramedia

Dopo un inverno piuttosto umido e mite caratterizzato da frequenti passaggi piovosi, la primavera 2014 è risultata leggermente sottomedia precipitativa in un contesto mite. Sono mancate le perturbazioni atlantiche sulla nostra provincia, le precipitazioni come spesso stà accadendo negli ultimi anni si sono concentrate in una …

leggi tutto

Torinometeo Work In Progress

In questi giorni il funzionamento del sito internet è stato e potrà essere irregolare. Ci stiamo infatti adoperando per migliorare le caratteristiche del sistema su cui funziona la piattaforma.

Nuovo Server: basato su un VPS linux in modo da aumentare le potenzialità e semplificare la gestione dell'acquisizione dei dati
Nuova …

leggi tutto

Seconda decade del mese con vento protagonista

immagine

Nella giornata di ieri intense raffiche di fohn sulla regione

L'attore protagonista della settimana sarà il vento. A partire da mercoledi' l'ennesima spanciata dell'alta pressione delle Azzorre verso il bacino occidentale del Mediterraneo porrà la nostra regione sottovento ad una vasta zona di bassa pressione sull'Europa orientale. Domani qualche  annuvolamento …

leggi tutto

Nuovi importanti ingressi nella rete realtime

immagine

Chambave e Domodossola due splendide installazioni

La zona dell'Ossola si arricchisce di una nuova installazione: Domodossola Da sempre importante punto di riferimento per le valli ossolane circostanti  si caratterizza come importante crocevia di frontiera  tra l'Italia e la Svizzera. Installazione situata in pieno tessuto urbano sulla sommità di una …

leggi tutto

Intensi temporali grandinigeni su Torinese

immagine

Brevi considerazioni sui fenomeni di ieri

Nel tardo pomeriggio di ieri un violento temporale grandinigeno si è abbattuto sulla parte collinare e meridionale del capoluogo, la natura termoconvettiva del fenomeno è stata indotta da deboli infiltrazioni di aria fresca da W/NW. Spesso in queste sinottiche le zone più colpite …

leggi tutto