Blog
Coppia di stazioni urbane nel capoluogo
La rete si arricchisce di un doppio ingresso urbano: Mirafiori nord e Torino Crocetta. Le installazione tipicamente urbane sono collocate su edifici, la prima una Davis Vantage Pro2 su un palazzo di circa 10 piani nella periferia sud-occidentale fronte le Alpi Occidentali, risente in …
leggi tutto
Estate tempestosa e calda, autunno tiepido con rari episodi perturbati
La circolazione fresca di maggio esaurisce i suoi effetti gradualmente, lo scenario sinottico Europeo non offre ancora garanzie di tempo stabile e caldo sulla nostra regione, l'ovest del continente rimane spesso sede di importanti ciclogenesi che tendono frequentemente a migrare …
leggi tutto
Inverno asciutto con frequenti scaldate, primavera piuttosto fredda
L'anno 2013 esordisce con una prima decade del mese particolarmente mite, gli sbocchi vallivi della VdA e della Val Susa continuano a stupire, con S Vittone minma 15.2 grazie al solito mix tra effetto compressione e subsidenza. Le località sciistiche patiscono …
leggi tutto
Importante rete di stazioni transalpina
Abbiamo avviato una collaborazione "base" con l'associazione francese Romma finalizzata allo scambio reciproco di stazioni inserite nel territorio transalpino e piemontese. Ricordiamo qualora non fosse ancora chiaro, che tutti i dati sono dei rispettivi proprietari, non ci adoperiamo esclusivamente alla loro analisi. Il nostro obbiettivo …
leggi tutto
Piogge estese sulla regione con ingenti accumuli su Alto Piemonte
Il protagonista di questa ultima decade del mese sarà il profondo vortice sulle isole britanniche che ha più riprese invierà una serie di perurbazioni sulla nostra regione. Da notare i valori pressori piuttosto importanti che andranno approfondendosi nelle prossime ore …
leggi tutto