Blog
Carmagnola entra nella rete real time
Il basso torinese si arricchisce di una nuova importante stazione: Carmagnola.
Installazione tipicamente semi-urbana su manto erboso. La zona risente durante la stagione invernale di frequenti strati inversionali che consentono alle temperature notturne di raggiungere facilmente valori ampiamente negativi. Durante il trimestre estivo i …
leggi tutto
In questi ultimi giorni abbiamo ricevuto numerose richieste di ingresso alla rete; a parte gli aspetti tecnici riguardanti le varie installazioni, ci siamo trovati a far fronte a dei form incompleti. Ricordo a tutte le persone che vogliono far parte del progetto, di riportare in maniera dettagliata tutti i …
leggi tutto
La rete di stazioni si arricchisce di due importanti installazioni: Curino( frazione Olzera Inferiore) e Trivero ( frazione Pratrivero). Il clima della zona presenta spiccata continentalità a causa della presenza della montagna e della pianura a stretto contatto. Il gradiente precipitativo tra la vicina pianura e le montagne determina differenze …
leggi tutto
Piccolo S. Bernardo 2188m entra nella rete
Il clima della zona è molto severo per la maggior parte dell'anno. Questa parte occidentale della Valle d'Aosta viene sensibilmente influenzata dai flussi perturbati di origine Atlantica. Nonostante la zona sia posta sottovento a tale flusso perturbato, in condizioni di masse d'aria particolarmente …
leggi tutto
La stazione meteo una Davis Vantage Pro2 situata in campo aperto libero da ostacoli. Essa rispetta pienamente i parametri imposti dalle norme WMO. La stazione è situata all'interno del Parco nazionale des Écrins
leggi tutto