Blog
E' da qualche giorno attiva una nuova webcam targata Torinometeo. Grazie alla collaborazione con Rete Val Susa è stato possibile realizzare questo progetto. La webcam è ubicata nella frazione di Gandoglio nel comune di Borgone Susa a circa 600 m.s.l.m. Il puntamento volge verso ovest, inquadrando il …
leggi tutto
Moncenisio, o meglio noto come Ferrera, è uno dei comuni più piccoli d'Italia e della Valle di Susa, appeso al colle omonimo e sospeso a quasi 1500 slm sulla Val Cenischia. Da sempre legato a imprese storiche: dal passaggio di Napoleone, alla costruzione dei trinceramenti d'alta quota, alla diga del …
leggi tutto
Riassunto stagionale e considerazioni
L'episodio freddo degli ultimi giorni di febbraio influenza in maniera determinante l'intera prima decade del mese di marzo. Tra la sera del 28 febbraio e la mattina del 3 marzo 2018 si verificano tre differenti nevicate che interessano la pianura Torinese, presentandosi generalmente di debole intensità …
leggi tutto
Riassunto stagionale e considerazioni-parte 2
Il mese di maggio si apre con condizioni di tempo instabile. Una depressione sul Mediterraneo centrale, posizionata tra il Lazio e la Sardegna richiama aria umida orientale sulla nostra regione; l'orografia del settore sud occidentale del Piemonte esalta i fenomeni precipitativi su contrafforti montuosi favorendo …
leggi tutto
Situato al confine tra Valle di Viù e Val di Susa, è una delle cime più alte delle Valli di Lanzo (dopo l’Uia di Ciamarella, le Levanne e la Bessanese)
Il Rocciamelone è una montagna delle Alpi Graie alta 3.538 m. È situato nella Valle di Susa, nel territorio …
leggi tutto