Blog

Indice di calore breve sintesi sul suo significato

immagine

Umidità e temperature influiscono sulla percezione del calore

Nonostante il corpo risulti ormai abituato ai valori termici estivi, isolati picchi di caldo possono creare effetti negativi sull'organismo: aumentatano le visite mediche per malattie respiratorie, attacchi di asma, colpo di calore. Questi problemi sono aggravati nelle grandi città dallo smog, in …

leggi tutto

Configurazione ad Omega spesso una costante dell'estate Piemontese

immagine

Anticiclone delle Azzorre spesso in posizione anomala.

Le ondate di caldo sulla nostra regione risultano essere piuttosto frequenti durante i mesi estivi, statisticamente è normale avere 4-5 ondate di caldo nel corso dell’estate, che solitamente durano alcuni giorni. Quando la figura anticiclonica dominante si presentata con una matrice “Atlantica”detto …

leggi tutto

Primavera 2017:asciutta e mite-Parte 1

immagine

Dopo un inverno decisamente mite anche la primavera (trimestre marzo-aprile-maggio) è caratterizzata da temperature spesso superiori alle medie, con solo il mese di maggio con scarto termico di circa 1°C,mentre nei restanti mesi spiccano i 2.7 C di anomalia positiva di marzo, rispetto alla media 1981-2010. Per quanto …

leggi tutto

Primavera 2017:asciutta e mite-Parte 2

immagine

Come spesso accade con queste sinottiche a sud delle Alpi le correnti si presentano asciutte, mentre le temperature calano sensibilmente sino a portarsi sotto le medie stagionali, soprattutto nei valori notturni, con qualche locale gelata tardiva su pianure più riparate ed in maniera più estesa su zone di media ed …

leggi tutto