Blog
La prima decade di gennaio 2018 entra negli annali della meteorologia alpina per le straordinarie precipitazioni recate dalla depressione "Dora",soprattutto su Valli di Lanzo. La fase perturbata ha avuto inizio la mattinata di domenica 7 gennaio,quando una depressione in approfondimento sul bacino occidentale del Mediteraneo da origine ad …
leggi tutto
Un autunno particolarmente siccitoso quello del 2017. Dopo una terza decade di agosto rovente il mese di settembre si apre con il transito di un intenso sistema frontale seguito da correnti occidentali. Il transito della saccatura reca intensi fenomeni temporaleschi specie su collina Torinese verso est. Da notare un'intensa …
leggi tutto
La stagione invernale 2017/2018 è stata caratterizzata da due mesi, dicembre 2017 e febbraio 2018, con temperature inferiori alla media del periodo 1971-2000 e con una precipitazione sopra la norma. Le cumulate totali in area urbana(To R.Parco) sono di circa 36 mm a dicembre, 90-100 mm …
leggi tutto
Il mese di febbraio ha presentato caratteristiche più consone alla stagione dopo uno dei mesi di gennaio più caldi di sempre. Il mese si è contraddistinto da un intenso episodio freddo da Est-Nord-Est preceduto da un anomalo riscaldamento in sede polare della stratosfera, ovvero l’ampio strato di atmosfera che va …
leggi tutto
Buongiorno a tutti,
come avrete ormai visto, da un paio di giorni abbiamo messo online la nuova piattaforma informatica alla quale abbiamo lavorato per molto tempo.
E' stato un lavoro lungo e complesso, soprattutto per la mancanza di tempo, una costante in questo genere di progetti, dove tutto è frutto …
leggi tutto