Drastico calo termico a partire da venerdi'
La nostra regione in questo lunedi' 7 ottobre è interessata da una circolazione depressionaria che ha più riprese invia nuclei piovosi con direttrice est/ovest. L'influenza di questo vortice condizionerà il tempo della provincia per la giornata odierna per poi colmarsi gradualmente a …
leggi tutto
La stazione meteo una Davis Vantage Pro 2 è ubicata in un piccolo giardino erboso su di un palo con tiranti, è dotata di uno schermo solare a 8 piatti ventilato 24 ore su 24, un pluviometro a bascula con scatto ogni due decimi (0.2 mm) con anche un …
leggi tutto
Questa volta la neve che si preannunciava da qualche giorno è arrivata, regalando scenari finalmente invernali a tutte le quote dopo mesi aridi funestati da incendi boschivi. La sinottica di questo evento nevoso è stata da manuale ma qualcosa non ha funzionato su molte aree. Le premesse e le carte …
leggi tutto
Mite e soleggiato in montagna, umido sulle pianure
In prossimità delle festività natalizie l'alta pressione si imporrà gradualmente su tutta la regione favorendo un graduale aumento delle temperature ad iniziare dalla regione alpina. Il suo rinforzo favorirà condizioni particolarmente miti sui rilievi, mentre sulle zone di pianura spessi strati inversionali …
leggi tutto
Si conclude un pomeriggio estremamente didattico e movimentato tra Bassa Val Susa e Valle di Viù. Viste le condizioni meteo previste si parte verso le 14:00 da Avigliana direzione Col del Lys. Durante la salita la temperatura cala costantemente e nei pressi dell'abitato di Mompellato la precipitazione gira a …
leggi tutto